8 modi per risollevare e coltivare l’entusiasmo

“Puoi fare qualsiasi cosa se hai entusiasmo. L’entusiasmo è il lievito che permette alle tue speranze di elevarsi fino alle stelle. Henry Ford

Quando si intraprende un nuovo progetto personale o professionale, così come quando si inizia una nuova attività o business si è carichi di energia e il proprio entusiasmo è decisamente alto. Però, nel tempo, può anche succedere che questo entusiasmo cali e ci si ritrova a fare ciò che ci piaceva e ci dava gioia con più fatica.

In questo articolo voglio raccontarti 8 modi per risollevare e coltivare il tuo entusiasmo, in modo tale che appena senti che questo sta dando forfait tu possa immediatamente provvedere a tirarlo su.

8 modi per risollevare e coltivare l’entusiasmo

Il termine entusiasmo deriva dal greco antico enthusiasmós (ἐνθουσιασμός), formato da en (ἐν, in) con theós (θεός, dio) e ousía (οὐσία, essenza) e letteralmente si potrebbe tradurre con “con Dio dentro di sé”, “indiamento”, “invasamento divino”, o con l’espressione “essere posseduto dall’essenza di un Dio”, come Apollo o Dioniso.

Nell’uso comune indica un sentimento intenso di gioia, di ammirazione, di desiderio per qualche cosa o per qualcuno, oppure totale dedizione a una causa, a un ideale.

L’entusiasmo è quindi  linfa vitale per iniziare e soprattutto per portare avanti i propri progetti personali, professionali e anche sportivi.

Senza entusiasmo difficilmente si inizia qualcosa. Senza entusiasmo tutto diventa anche più faticoso.

Un po’ come per la motivazione anche l’entusiasmo ha bisogno si essere acceso, riacceso o alimentato costantemente altrimenti difficilmente, o con molta fatica, si raggiungeranno i propri traguardi di successo e abbondanza.

Ma in che modo possiamo capire quando l’entusiasmo per qualcosa sta calando? E soprattutto come possiamo risollevarlo in modo tale da proseguire nella direzione che desideriamo andare?

Solitamente l’entusiasmo cala perché:
  • Magari il tanto desiderato obiettivo manca di essere raggiunto o continua a ritardare o ancora è stato raggiunto, ma non ci ha donato la soddisfazione o l’appagamento che ci aspettavamo.
  • Stiamo andando con il pilota automatico e, dopo la fase iniziale di forte motivazione e avanzamento, ci stiamo rifugiando nelle abitudini che poi a lungo andare portano alla noia o all’apatia.

Quando ci scopriamo affaticati, passivi o annoiati o sappiamo di star facendo le cose “perché dobbiamo” molto probabilmente è calato l’entusiasmo.

E senza di esso, proprio come dicevo prima, è come se mancasse il nutrimento o la benzina necessaria per poter raggiungere in modo ottimale i nostri intenti, desideri o sogni e obiettivi.

Accorgendoci che è proprio l’entusiasmo a essere calato possiamo trovare sia il perché che il modo per risollevarlo o coltivarlo.

8 modi per risollevare e coltivare l’entusiasmo

Prima di tutto è importante capire perché è calato o addirittura perso.

Qui trovi delle possibilità:
  • Può essere che l’obiettivo, progetto o intento che avevamo non sia più nelle nostre corde. Siamo anime in continua evoluzione e può capitare di non essere più allineati a quello che credevamo essere il “nostro obiettivo” di successo o di abbondanza esteriore.
  • Può anche essere che ci accorgiamo che proprio non ci sia mai appartenuto questo ipotetico obiettivo. Magari abbiamo iniziato qualcosa perché lo stava facendo qualcun altro che ammiriamo.
  • Può essere ancora che magari qualcuno ci ha coinvolto in un progetto facendoci credere che sarebbe stato adatto a noi, ma poi questo si è rivelato un “fuoco di paglia”.

Se ti sei trovata in uno di questi casi, prova a capire cosa invece ti appassiona. Se invece sai per certo che il progetto è quello giusto, allora è necessario capire cosa ha fatto calare il tuo entusiasmo. Può anche essere stato un evento esterno, fuori dal tuo controllo.

Per esempio tempo fa, la piattaforma nella quale ho tutte le mie iscritte alla newsletter, per via di alcuni importanti aggiornamenti, mi ha portato del disagio tanto da impedirmi di avviare un minicorso gratuito che avevo in programma. Questo evento esterno mi ha influenzato parecchio facendomi calare l’entusiasmo che avevo nel fare il minicorso.

Quando si individua il motivo o la causa del calo di entusiasmo è possibile trovare il modo di innalzarlo nuovamente.

Se il tuo entusiasmo è calato per via di una situazione esterna, proprio come è successo a me, prova a capire quale episodio ha abbassato il tuo entusiasmo e da risollevalo.

8 modi per risollevare e coltivare l’entusiasmo

“Ok, Ok, Elisa è tutto chiaro, ma in che modo è possibile risollevare il proprio entusiasmo uno volta che sono consapevole che è calato e ho capito perché?”

Di modi ce ne sono tanti, qui te ne indico 8 🙂 :
  1. Ricollegarti al tuo perché iniziale e finale (la tua motivazione)Perché hai iniziato quel progetto-business? Cosa ti ha spinto ad iniziarlo? Quale era l’obiettivo finale?  Quali sensazioni vuoi o volevi provare? (Ps: se non riesci da sola fatti aiutare da un professionista. Qui puoi chiedermi una call conoscitiva per capire di cosa hai bisogno).
  2. Aiutati pensando positivamenteSono solita dire che pensare positivamente costa quanto pensare negativamente, cioè niente, con la differenza che il pensare in modo positivo può aiutarci a tirare su l’energia e farci agire con più proattività e divertimento.
  3. Connetterti con tutte le cose belle che hai già in questo momento o che potrebbero arrivare, e farlo con un sentimento di gratitudine.
  4. Prova a “fingere”, interpreta la parte dell’entusiasta. Cosa direbbe? Che espressioni avrebbe? Come si comporterebbe? Riderebbe? Comportati con entusiasmo e vedrai che esso “sarà chiamato” e ti risponderà a tuo sostegno e vantaggio. Convinci inoltre te stessa di essere o ripoter essere entusiasta di ciò che sei e che stai facendo.
  5. Riscopri cosa ti appassiona e prova a integrarlo nella tua quotidianità o addirittura nel tuo progetto – intento – scopo. (Ps: anche in questo caso, se non riesci da sola fatti aiutare da un professionista. Qui puoi chiedermi una call conoscitiva per capire di cosa hai bisogno).
  6. Muoviti, fai attività fisica, ti riscoprirai piena di energia in poco tempo e ne beneficerà anche tutto il resto.
  7. Se tutto ciò che ho scritto sopra non fosse sufficiente, fai cose nuove, anche uscendo dalla tua confort zone. Alza l’asticella, o impara qualcosa di nuovo con apertura e curiosità. Lasciati sorprendere dalla ricchezza infinita e dal tuo metterti in gioco, nell’imparare e provare cose nuove.
  8. Infine, come ottavo punto, non meno importante degli altri, circondati di persone che possano influenzarti positivamente, che possano trasmetterti entusiasmo già di loro, senza chiederlo. Persone con le quali ti senti bene in loro compagnia (e ovviamente evita chi invece ti butta giù).

Nel mio caso, dopo un bel momento di sconforto, ho pensato positivamente, ricollegandomi anche a me stessa. Sono andata a correre e ho fatto alcune cose che mi piacciono. Ho anche chiamato due istituti formativi per chiedere informazioni su due corsi. Poi sono ripartita con tutte le varie task dei mie progetti, compreso quello che è stato “annullato” per via dei problemi della piattaforma.

Quindi, prima di mollare tutto, prova a capire qual è il vero motivo del calo e da lì riparti, risolleva il tuo entusiasmo e vai avanti!!!

Un abbraccio, Elisa

 

DAI INOLTRE UN’OCCHIATA A QUESTO MINICORSO GRATUITO 😉:

Minicorso gratuito per attrarre abbondanza. Accedi ora!

 

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

 

PS: SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDI L’ABBONDANZA SUI TUOI CANALI SOCIAL, IN MODO DA SUPPO