CategoriaIntuito e Spiritualità

I 4 livelli di consapevolezza

In questo articolo riporto una delle Abundance Letter , quella relativa maggio 2021 Nel momento in cui inizi a osservare la parte di te che pensa, si attiva un livello superiore di consapevolezza. Allora comprendi che esiste un vasto regno di intelligenza oltre il pensiero e che quest’ultimo ne è solo un aspetto minore. Comprendi anche che le cose che contano davvero (la bellezza, l’amore, la creatività, la gioia, la pace interiore) sorgono al di là della mente. E inizi […]

Continue Reading

Il valore dell’attesa

Tutto arriva per chi sa apettare.” H. W. Longfellow Nell’epoca della velocità e del “tutto e subito”, l’attesa è una delle condizioni vissute con maggior tensione, fastidio e disagio. Ci dimentichiamo che esiste il tempo opportuno per ogni cosa – progetto – idea e la natura in questo è una grande maestra (dopotutto anche noi tutti abbiamo trascorso diversi mesi di gestazione prima di venire alla luce). Molte volte non otteniamo quello che desideriamo non perché non dedichiamo tempo, impegno […]

Continue Reading

Il potere dell’immaginazione

La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto. Albert Einstein Prova a fermarti un attimo e a immaginare te stessa senza alcun limite (di denaro, di tempo, di possibilità) sia dal punto di vista personale e professionale:  Chi saresti? Cosa staresti facendo?  Dove saresti? Con chi condivideresti le tue giornate? “Immaginare una situazione ideale, crearla col proprio pensiero, aiuta nell’attuarla. Spesso la razionalità e la logica sono dei freni al nostro immenso potenziale.” Perché affermo questo? […]

Continue Reading

E se fossi un magnifico cigno?

Quanto spesso ti senti non accetta da chi ti sta attorno? Quanto spesso ti senti inadeguata o “non all’altezza” rispetto a qualcosa o a qualcuno? Quanto spesso ti senti non capita da un gruppo di appartenenza, sia esso nel contesto familiare, personale, lavorativo o nel business? E se fossi un magnifico cigno? Hai presente la fiaba “Il brutto anatroccolo” (Den grimme ælling) di Hans Christian Andersen?  Questa fiaba danese, pubblicata per la prima volta l’11 novembre 1843 e in seguito inclusa […]

Continue Reading

La parabola dei talenti

Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. Pablo Picasso Quanto spesso ci troviamo a rincorrere ciò che manca senza realmente conoscere, apprezzare e dare valore a ciò che già c’è nella nostra vita, a ciò che già ci appartiene, a volte dalla nascita, altre acquisito nel tempo, attraverso la conoscenza e l’esperienza? >> Direi molto, molto […]

Continue Reading

Arrendersi a qualcosa di più grande

Non possiamo sempre controllare gli eventi che accadono nella nostra vita. A volte devi abbandonare il tuo desiderio di forzare una situazione e lasciarla accadere a modo tuo. Lascia andare e lascia che l’intervento divino prenda l’iniziativa. Un giorno guarderai indietro e capirai perché le cose dovevano accadere in quel modo. Ash Alves Quando parlo di attrattività, legge dell’attrazione e anche di abbondanza, può capitare che inviti me stessa e, delle volte, anche le mie clienti ad “arrendersi” a ciò […]

Continue Reading

Lasciare andare i pesi per fare spazio all’abbondanza

Lasciare andare i pensieri e pesi_Elisa Rossini

Alla fine solo tre cose contano: quanto hai amato, come gentilmente hai vissuto e con quanta grazia hai lasciato andare cose non destinate a te. Proverbio Buddhista Quando si intraprende un percorso di riscoperta di se stessi e di ricerca della propria idea di abbondanza, come manifestarla e attrarla, c’è un importante fase da esplorare, accettare e, se necessario, lasciare andare. Questa importante fase da esplorare riguarda qualcosa (a volte qualcuno) che ci pesa, che non è più allineato a […]

Continue Reading

Umiltà: virtù da coltivare

Quand’è la stagione giusta per piantare e coltivare i semi dell’umiltà? La stagione del successo, del tentativo, quella del fallimento o di ogni inizio? Quando siamo grandi in umiltà, siamo più vicini a ciò che è grande. Rabindranath Tagore Forse è qui che la montagna può insegnarci qualcosa di importante perché non importa quanto tu sia stata allenata, forte, preparata e supportata nel raggiungere la cima e goderti quello splendido panorama, non puoi dimenticarti della discesa, eh no. Con umiltà […]

Continue Reading

Come non arrendersi ad un metro dall’oro

Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. Questo Proverbio Arabo vuole semplicemente dirci che a volte ci arrendiamo ancora prima di raggiungere il risultato. Chiamalo “non sono capace”, chiamalo “non fa per me”, chiamalo “ci vuole troppo tempo”, chiamalo “costa sforzo e fatica”, chiamiamolo “ci sono troppi ostacoli”… fatto sta che mancherebbe un “niente” per raggiungere l’obiettivo. Non sto parlando di chi neppure parte, ma di chi è già in corsa, di chi credeva potesse essere possibile, di […]

Continue Reading

Il significato simbolico del numero 40

È chiaro che Dio considera 40 giorni un periodo spiritualmente significativo. Quando Dio ha voluto preparare qualcuno per il suo scopo di vita, ci ha sempre impiegato 40 giorni. Rick Warren Stiamo terminando la Quaresima, che praticamente ha quasi combaciato con l’inizio dell’emergenza COVID-19 in Italia, qui trovi un articolo scritto prima della quarantena. Ed ecco che, Quaresima e quarantena mi hanno ricordato l’aspetto simbolico del numero 40. Un numero che avevo considerato lo scorso anno per creare qualcosa di […]

Continue Reading