Arché è composta da 5 fotografie di 40 cm x 30 cm. In essa sono ben visibili elementi naturali ed una costante presente in tutte le stampe: il bacino umano femminile.
Questa serie fotografica è stata eseguita con una tecnica antica, scoperta da uno dei pionieri della fotografia William Fox Talbot (1800-1877) e poi messa appunto nel secolo scorso da Man Ray (1890-1976) chiamandola “rayogramma o rayografia”. Questa tecnica consiste nell’esporre oggetti a contatto con del materiale sensibile, di solito della carta fotografica. In pratica si ottengono delle fotografie senza fare uso di una fotocamera.
Nel mio caso ho utilizzato delle radiografie che poi sono andata a impressionare attraverso la tecnica del rayogramma; quindi il negativo della radiografia è divenuto positivo.
All’immagine della radiografia sono stati associati degli elementi naturali, quasi una interazione tra l’uomo e natura: l’uno è parte dell’altro e viceversa.
Il titolo Arché indica il principio inteso come la fonte (ciò da cui), la foce (ciò verso cui) e il sostegno (la sostanza) della realtà. Poiché nei filosofi naturalisti la realtà si riduce a quella sensibile, l’arché principio finisce per identificarsi con la natura. Principio che è apparso cronologicamente/ontologicamente per primo e quindi generatore (ciò che ha prodotto il mondo, ovvero l’elemento alla base di ogni altro ente), ma anche principio conservatore (ciò che mantiene in vita il mondo, senza di esso nulla potrebbe esistere).
Nr. 2 delle 5 fotografie hanno successivamente avuto un intervento di ricamo.
Edizione unica
Per maggiori informazioni contattami indicando nell’oggetto il titolo dell’opera.
Altre opere che ti potrebbero interessare: