L’importanza di sognare in grande

In questo articolo scoprirai perché è importante “Sognare in grande” seppur la vita o chi per essa ci fa tenere i piedi ben saldi per terra 😉

Per capire il cuore e la mente di una persona, non guardare ciò che ha raggiunto, ma ciò a cui aspira. K. Gibran

Sognare in grande costa quanto sognare in piccolo, eppure quante volte ci dicono e ci diciamo che dobbiamo stare con i piedi per terra?

A differenza di quando siamo piccoli, crescendo iniziamo a pensare che sognare sia pericoloso, fuori dalla nostra portata o peggio ancora, che possiamo rimanere delusi qualora non ce la facessimo a raggiungere o solo ambire a qualcosa di possibilmente grande o bello per noi.

L’importanza di sognare in grande

Punta alla luna, mal che vada avrai vagabondato tra le stelle. Les Brown

Dare a se stessi il permesso di sognare in grande ci aiuta

  1. in primo luogo ad ascoltarci più in profondità, chiedendoci chi vogliamo essere e cosa desideriamo fare e avere e,
  2. in secondo luogo, ci aiuta a darci una direzione. Questi due elementi ci portano quindi a farci percepire sensazioni nuove, orientate all’espansione e al “niente è impossibile!”

Avere grandi sogni, sia riguardanti l’ambito personale che professionale, porta quindi ad avere maggior energia, motivazione e permette inoltre di agire con maggior passione, impegno e grande fiducia verso la loro direzione.

Qualsiasi persona di grande successo o di forte impatto nel mondo, prima di raggiungere quel livello si è data il permesso di sognare in grande, di immaginare quel che avrebbe voluto essere, fare ed avere.

  • “Cosa saresti e faresti se non avessi nessun limite (di denaro, di tempo, di possibilità)?”
  • “E se avessi tutte le risorse e il sostegno che vorresti già avere?”

Queste sono domande fondamentali che dovremmo farci di tanto in tanto, domande che ci consentono di iniziare a prendere in mano le nostre vite e di non continuare a deluderci. Abbiamo il dovere di farlo, se non da soli con il supporto di qualcuno.

Se puoi sognarlo, puoi farlo. Walt Disney

Ma allora perché non ci permettiamo di sognare in grande? Le risposte potrebbero essere infinite: molti condizionamenti, la paura di non potercela fare o di non meritarlo abbastanza. Delle volte arroganza o vanità, altre bassa autostima o poca fiducia in se stessi. Tutto questo ci porta a non dare alcuna possibilità a noi stessi per primi e di conseguenza ai nostri sogni.

La verità è che dobbiamo sognare in grande perché più sogniamo in grande più stimoliamo la nostra capacità di produrre idee, di cercare o affinare abilità, oltre a metterci la giusta motivazione e la buona volontà nel raggiungere i nostri sogni.

L’importanza di sognare in grande

Soprattutto adesso, dove magari si vuole lasciare alle spalle l’anno vissuto e si è proiettati sul nuovo, è ancor più concesso sognare in grande. Proprio ora è bene non darsi limiti e, con sfrontata libertà, sull’energia giusta, immaginare, prendere carta e penna e mettere per iscritto tutto ciò che si sogna, tutte le sensazioni e le emozioni che vorremmo provare e le esperienze che vorremmo fare.

Ogni parola, emozione, sensazione e sogno sono piccoli semi che stiamo mettendo.

Un sogno è un obiettivo che coltiveremo lavorando con amore, impegno e fede. Solo così troveremo la forza che non troveremmo da nessun’altra parte.

Inoltre e per concludere, sognare in grande è un grande gesto d’amore e di abbondanza verso noi stessi e la vita e ci dà la possibilità di vivere al massimo delle nostre possibilità.

>> Inizia a sognare in grande e ad attrarre la tua abbondanza attraverso il minicorso gratuito Abundance Week

Minicorso gratuito per attrarre abbondanza. Accedi ora!

Se ti è piaciuto questo articolo, allora ti piaceranno anche questi altri.

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

 

PS: SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDI L’ABBONDANZA SUI TUOI CANALI SOCIAL, IN MODO DA SUPPORTARE QUALCHE ALTRA BELL’ANIMA NEL SUO PERCORSO DI CRESCITA!