L’importanza della propria Ora Sacra: cos’è e come crearla

Chi decide di intraprendere un percorso di scoperta della propria abbondanza insieme a me, sa quanto sia importante prendersi cura di se stessi attraverso piccole, ma fondamentali azioni quotidiane.

Infatti, un aspetto a cui pongo sempre molta attenzione è quello di non dimenticare il proprio benessere. E con benessere intendo prendersi cura di se stessi sotto ogni livello – mente, corpo, spirito – non solo dell’aspetto “materiale”. Infatti quest’ultimo arriva nella maniera più corretta e completa soltanto in presenza degli altri aspetti.

Per fare questo un suggerimento che tendo a dare è quello di riservarsi la propria “ora sacra” durante l’arco della giornata.

L’importanza della propria ora sacra: cos’è e come crearla

Facciamo un passo indietro, cosa significa “ora sacra”?

Questo termine, tradotto dall’inglese di “Holy Hour”, arriva dalla tradizione devozionale cattolica romana di trascorrere un’ora nell’adorazione eucaristica alla presenza del Santissimo Sacramento.

In realtà, nel tempo, si è poi introdotto e adottato nell’ambito della crescita personale (siamo infatti soliti ricondurlo a personaggi e guru quali Anthony Robbins o Robin Sharma) o professionale o ancora come strumento per attuare dei cambiamenti positivi e durevoli nel tempo.

Scopri ora perché avere una vita piena di rituali può essere fonte di abbondanza e successo

>> SCOPRO ORA GLI 8 RITUALI

 Il mattino ha l’oro in bocca. Proverbio

In linea generale il consiglio è proprio quello di dedicare un’ora a se stessi, in quella che nel gergo fotografico viene definita come “ora d’oro” o “ora d’orata” (golden hour), e cioè l’ora prima che sorga il sole, o forse meglio identificata con l’ora prima che il mondo intero si svegli. (Oltre all’alba la golden hour o magic hour è per i fotografi anche l’ora del tramonto).

L’ora sacra che conoscono in molti, segue la seguente regola 20-20-20:

  • 20 minuti di attività fisica
  • 20 minuti di meditazione
  • 20 minuti di lettura

Avere un’ora sacra significa iniziare la propria giornata dedicando del tempo a se stessi, al proprio corpo, alla propria spiritualità oltre che alla propria crescita personale, professionale o finanziaria, quindi, alla propria abbondanza a 360°!

Questo momento consente di:

  • Imparare a vivere il presente, riappropriandosi anche di quel tempo che scorre troppo velocemente durante la giornata;
  • Stare bene con se stessi e quindi migliorare di conseguenza anche le relazioni con gli altri;
  • Tornare ad ascoltare il proprio corpo, attivandolo e quindi aumentando di conseguenza la linfa vitale e l’energia che ci può servire per tutta la giornata;
  • Imparare cose nuove: per esempio attraverso la lettura di qualche libro (qui trovi qualche consiglio riguardo all’argomento “denaro”);
  • Dedicarsi alle proprie passioni o progetti.

Io nel tempo, lavorando sulla mia abbondanza interiore ed esteriore, ho capito che è fondamentale dedicare a me stessa questa ora (in realtà delle volte è più di una e si modifica in base alle stagioni), soprattutto per riconnettermi con me stessa e il tutto. Quando non lo faccio, vado facilmente in ansia e mancanza.

L’importanza della propria ora sacra: cos’è e come crearla

Gli “esperti” consigliano di dedicare la propria “ora sacra” prima dell’alba, tuttavia non tutti siamo in grado di farlo, ognuno è fatto a proprio modo. Perciò, piuttosto che sforzarsi di entrare a far parte del “club delle 5 del mattino” creando più danni che benefici, il mio consiglio è quello di trovare la propria ora sacra nell’arco della giornata, senza che questa vada a compromettere qualcosa o qualcuno a cui teniamo.

Quindi non importa che sia l’alba o il tramonto, l’importante è “trovare la propria ora” e fissarla in agenda come se fosse un appuntamento al quale non si può assolutamente mancare o rimandare.

E se la cosa pare “egoistica”, ricorda che nulla è davvero egoistico se, aiutando e amando se stessi, di conseguenza si migliorano i rapporti con le persone e col mondo intero.

In questo minicorso gratuito, ti suggerisco di ritagliare del tempo per te, e per la tua abbondanza.

Minicorso gratuito per attrarre abbondanza. Accedi ora.

 

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

 

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

 

PS: SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDI L’ABBONDANZA SUI TUOI CANALI SOCIAL, IN MODO DA SUPPORTARE QUALCHE ALTRA BELL’ANIMA NEL SUO PERCORSO DI CRESCITA!