Quante volte abbiamo sentito dire o abbiamo addirittura detto “Il denaro è una cosa, le emozioni sono altro”? Eppure c’è un legame molto forte proprio tra denaro ed emozioni.
Ad esempio capita di provare emozioni negative quando dobbiamo pagare una bolletta o un conto salato, sudiamo freddo o addirittura ci “impanichiamo”. Abbiamo due parti di noi, quella razionale e quella emotiva che possono non andare nella stessa direzione.
Denaro ed emozioni: Come gestire le emozioni negative e imparare a trasformarle in positive.
In che modo gestire le emozioni, soprattutto quelle “negative” nei confronti del denaro?
Partiamo da che cos’è un’emozione: dal fr. émotion, der. di émouvoir ‘mettere in moto, eccitare’ in genere viene definita come una risposta ad uno stimolo che produce cambiamenti fisiologici (aumento della frequenza cardiaca o della temperatura corporea per esempio) che motivano una persona ad agire. Le emozioni sono per la mente, l’equivalente di ciò che le sensazioni fisiche sono per il corpo.
Le emozioni sono qualcosa che ci spinge in avanti, un’energia vitale e si possono etichettare in positive e negative e vanno dall’amore alla paura: le emozioni negative riguardano proprio quest’ultima.
Se proviamo emozioni negative sul denaro quali rabbia, frustrazione, ansia, paura, tristezza o se colleghiamo il denaro a queste emozioni, la nostra percezione, il nostro sentire, la nostra energia non saranno di certo positive e, di conseguenza, invece che attrarre abbondanza, la allontaneremo.
In che modo puoi capire se nei confronti del denaro provi emozioni positive o negative?
Pensa ad una situazione positiva avvenuta nella tua vita, una situazione che ti ha portato gioia e felicità. Probabilmente il tuo corpo avrà una sensazione leggera, portata all’espansione: l’emozione che provi è data dall’amore.
Pensa adesso ad una situazione negativa capitata nell’arco della tua vita, avrai il tuo corpo che tende a chiudersi, il tuo viso si incupirà. L’emozione è più di paura o magari rabbia.
Adesso pensa a quando spendi i tuoi soldi, oppure a quando apri una bolletta od il tuo conto corrente. Provi una sensazione di chiusura o di apertura?
Denaro ed emozioni.
Diciamo che noi tutti vogliamo stare bene e se desideriamo qualcosa, qualsiasi intendo, è proprio per andare verso il nostro benessere, la nostra abbondanza.
I soldi servono anche a questo, ma se nei loro confronti proviamo emozioni e sensazioni negative come potrebbero farci del bene?!
Pertanto dovremmo conoscere come mai generiamo queste emozioni negative e poi, come ogni cattiva abitudine, possiamo crearne una nuova, più portata all’abbondanza, all’amore e positività.
Un esercizio che faccio ormai da diversi anni è quello di essere felice quando arrivano le bollette (non sono matta giuro!), o quando apro il mio conto corrente, o ancora quando pago l’assicurazione dell’auto oppure l’affitto.
Provo una gioia immensa, ripenso e ringrazio per tutto quello che ho avuto, che posso avere grazie a quel conto o a quel pagamento.
Capisco che possa essere difficile se ancora non navighi nell’oro (passami la metafora), è un inizio. Attraverso questo esercizio il tuo stato vibrazionale cambierà, si rafforzerà e un passo alla volta trasformerai le emozioni negative riguardo al denaro in emozioni positive, di abbondanza.
Se vuoi approfondire l’argomento, lavorando sui suoi blocchi e sulle tue emozioni negative, scopri 18 carati.
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME