Mentalità di abbondanza vs Mentalità di scarsità

Puoi avere successo istantaneamente con un semplice pensiero, ma un successo duraturo e pronunciato arriva a coloro che rinnovano il loro impegno per una mentalità di abbondanza ogni minuto di ogni ora di ogni giorno. Bryant McGill

Qualsiasi cosa, qualsiasi obiettivo tu voglia realizzare nella tua vita è importante che a sostenerti ci sia il tuo mindset.

Che cos’è il Mindset?

Con il termine mindset si fa riferimento allo stato mentale abituale di un individuo.

Il mindset o mentalità è l’insieme di modi particolari di concepire, intendere, sentire e giudicare le cose e la realtà. È  composto da convinzioni e credenze del singolo, del gruppo e anche della società nella quale si vive.

Il mindset, oltre che essere l’insieme di ciò che pensiamo e crediamo (di noi stessi, degli altri, del mondo, etc.), influisce sulle azioni o reazioni di ognuno rispetto a se stesso, alla vita e alle varie situazione e relazioni che possono esserci.

  • Se per esempio pensi e credi di non essere abbastanza e che mai potrai avere successo nella vita agirai di conseguenza.
  • Se credi che tutte le persone ricche sono persone avide, superficiali, egoiste, mai ti permetterai di diventare ricca e ti auto-saboterai.
  • Se invece credi in te stessa, nelle tue capacità e risorse le percentuali di riuscita delle tue azioni saranno sicuramente più alte e vincenti rispetto al non credere in te stessa.

Ecco perché è importante lavorare sulla propria mentalità – capire cosa pensiamo, quali sono le credenze che alimentano e supportano le nostre giornate, obiettivi o sogni – perché il peggior nemico delle volte non sono tanto le situazioni esterne, gli altri, etc., quanto noi stessi.

Modifica i tuoi pensieri con questo regalo. Accedi ora!

Una mentalità dell’abbondanza nasce dalla sicurezza interna, non da classifiche esterne, confronti, opinioni, possedimenti o associazioni. Stephen Covey

Mentalità di abbondanza VS mentalità di scarsità

Da questa premessa voglio parlarti di due tipologie di mentalità: la mentalità di scarsità e quella di abbondanza.

Il primo ad aver introdotto il termine mentalità di abbondanza è stato Stephen Covey nel suo libro “The Seven Habits of Highly Effective People”  – “Le 7 abitudini delle persone altamente efficaci” (1998).

Covey ha definito il termine semplicemente come “un concetto in cui una persona crede che ci siano abbastanza risorse e successi da condividere con gli altri”. Lo ha contrapposto alla mentalità della scarsità “Scarsity mentality” (concorrenza distruttiva e non necessaria) che si basa sull’idea che, se qualcun altro vince o ha successo in una data situazione, significa che c’è qualcuno che perde. Questo tipo di mentalità limita se non addirittura annulla la possibilità che tutti possano vincere o che ci possa essere spazio per tutti.

Una mentalità di scarsità o, come spesso la chiamo io “di mancanza”, si poggia principalmente sulla paura. Paura di non essere o fare abbastanza; paura di non avere abbastanza tempo, denaro, risorse, possibilità. Paura di vivere la propria vita e le relazioni con essa al 100%.

Al contrario, una mentalità di abbondanza poggia sulla fiducia e sull’amore. Fiducia che possano esserci più delle risorse necessarie; fiducia che possano esserci possibilità per tutti, a prescindere dalle circostanze esterne.

Questo tipo di mentalità rifiuta la nozione di giochi a somma zero (se uno guadagna, perde un altro); è in grado di celebrare il successo degli altri, piuttosto che sentirsi minacciati da essi.

Inoltre Covey sostiene che la mentalità dell’abbondanza nasce dall’avere un’elevata autostima e sicurezza di sé, dal prendersi il 100% delle responsabilità di ciò che è in proprio potere e allo stesso tempo è portata alla condivisione di ciò che si possiede, in quando appunto non è dando qualcosa a qualcun altro che si toglie a se stessi.  La condivisione infatti porta maggior espansione e allo stesso tempo anche attrazione di altre cose belle nella propria vita.

Da Coney il concetto “Abundance mentality” o “Abundance Mindset” (mentalità di abbondanza o mindset di abbondanza) è diventato ampiamente riconosciuto come uno sforzo benefico. Io lo definisco come un’importante attitudine nello sviluppo personale, professionale e spirituale.

Mentalità di abbondanza vs Mentalità di scarsità

Coloro che scelgono di percorrere il sentiero dell’abbondanza:
  • Vivono la vita al massimo con pienezza e soddisfazione;
  • Si sentono grati e fiduciosi alla vita, nonostante le circostanze;
  • Sono persone generose per natura: danno e ricevono con facilità;
  • Si sentono creativi e ispirati, e ispirano di conseguenza gli altri;
  • Vedono, percepiscono e sanno utilizzare a pieno le opportunità che si presentano;
  • Creano esperienze di vita significative e durature;
  • Si sentono sicuri, fiduciosi e allineati in ogni area della vita e creano di conseguenza risultati di successo.
Al contrario, coloro che invece scelgono di percorrere il sentiero della scarsità:
  • Vivono la vita al di sotto delle loro potenzialità;
  • Si sentono minacciati e/o sospettosi. Danno colpe alle circostanze;
  • Sono persone avide e temono di perdere qualcosa, anche se hanno tanto;
  • Sono limitati e bloccati; non riescono a vivere nel flusso e nel qui e ora;
  • Riconoscono solo gli ostacoli e le avversità;
  • Non riescono a godere di ciò che hanno e della vita;
  • Si sentono insicuri e non allineati e quindi le loro azioni non portano risultati soddisfacenti.
Rispondi sinceramente:
  • Quale sentiero stai o senti di stare percorrendo? Quello dell’abbondanza o della scarsità?
  • Quale vuoi continuare o iniziare a percorrere?

Prima di concludere l’articolo ci tengo a dirti che è possibile cambiare, modificare, coltivare e allenare il proprio mindset, la propria mentalità ed è qualcosa che va fatto periodicamente se non addirittura tutti i giorni.

Se già stai percorrendo un sentiero di abbondanza, ottimo e complimenti, prosegui o elevati ulteriormente dallo stato o livello nel quale già ti trovi (a questo non c’è mai un limite).

Se invece hai capito che stai percorrendo un sentiero di mancanza e scarsità, basato sulla paura, lamentela o frustrazione apprestati a modificarlo, perché probabilmente non ti sta portando grandi benefici né ottimi risultati.

>> SCOPRI ABUNDANCE KEYS IL PERCORSO PER COLTIVARE UN MINDSET DI SUCCESSO NELLA VITA E NELLA CARRIERA

Voglio inoltre dirti che per un vero e proprio cambio di mentalità è necessario partire da te:
  • trovare e trasformare le tue credenze, quelle radicate e non consce;
  • definire la tua vera identità: chi sei e vuoi essere, cosa vuoi fare e anche avere.

Ciò può essere fatto dando a te stessa la possibilità di essere accompagnata e sostenuta attraverso questi percorsi.

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

 

PS: SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDI L’ABBONDANZA SUI TUOI CANALI SOCIAL, IN MODO DA SUPPORTARE QUALCHE ALTRA BELL’ANIMA NEL SUO PERCORSO DI CRESCITA!