CategoriaPorfoglio opere

Collezione di Farfalle – Trittico

Collezione di Farfalle è un’installazione a trittico composta da tre cassette entomologiche all’interno delle quali, sul fondo quadrettato, sono stati fissati con degli spilli appositi per insetti e farfalle i semi dei frutti delle noci, i così detti gherigli e all’interno dei quadretti inseriti numeri progressivi che vanno a delineare spazi dello sfondo oppure spazi nei quali sarebbero potuti essere occupati dal frutto noce. In quest’opera sono presenti due temi rappresentativi della mia ricerca artistica:  il tema quasi ossessivo dell’enumerazione, […]

Continue Reading

Separazione (famigliare)

Separazione (famigliare) è un’opera esemplificativa del mio modus operandi. L’oggetto dal quale sono partita è un soffione, sezionato nelle sue parti, e catalogato in 187 provette mediche numerate. 187 provette quante il numero dei semi estratti, ognuna ha la sua importanza ed unicità. Questi elementi compongono una famiglia ed estratti singolarmente hanno la possibilità di crearsi la propria parentela in spazi e luoghi, vicini o lontani che siano. L’opera è stata riproposta ad una scuola media con questo intento: “Una […]

Continue Reading

Il Kiwi, simbologia

Questa serie prende come tema e soggetto di riferimento il frutto Kiwi, analizzato e poi rappresentato in modi diversi attraverso la Pietra di Vicenza. L’origine del KIWI Il kiwi è il frutto di una pianta rampicante decidua, sul tipo della vite, l’Actinidia chinensis, originaria della parte centro-meridionale della Cina, dove cresce arrampicandosi attorno ad alberi alti fino a 30 m e più. Il kiwi venne conosciuto scientificamente solo nell’800, quando un collezionista della Società Britannica Reale d’Orticultura ne spedì in […]

Continue Reading

Esercitazioni in Sala Rossa, Galleria Ghiggini Varese

Dopo la XIII edizione del Premio Ghiggini, classificandomi al terzo posto, insieme ad Alessandro Mazzoni ci venne proposto uno spazio della stessa Storica Galleria in centro a Varese, la Sala Rossa. Io ed Alessandro abbiamo due stili diversi, direi quasi opposti; il mio stile è decisamente più analitico e concettuale, e appena entrai nella Sala Rossa, subito venni colpita dalla pavimentazione in maiolica, tanto da voler dedicare la ricerca e le opere ai motivi geometrici e floreali della stessa pavimentazione. Studiai […]

Continue Reading

Precarietà – Performance Piazza Libertà Saronno

  Chi: Elisa Rossini  Cosa: Installazione/ performance Precarietà, 1170 trottole di porcellana  Dove: Piazza della Libertà, Saronno Quando: il 1° dicembre in piazza dalle 15 alle 17. Fino al 20 dicembre in diverse location: Museo G. Gianetti (organizzatore dell’evento), M.I.L.S. Museo dell’industrie e del lavoro Saronnese, Comune di Saronno e Informagiovani-informalavoro Saronno Perché: per rendere ancor più evidente una situazione attuale; una precarietà individuale, una precarietà collettiva   PRECARIETÀ  Installazione e Performance di Elisa Rossini   testo di Mara De Fanti, Conservatrice Museo Gianetti, Saronno Sabato 1 […]

Continue Reading

Ogni cosa ha il suo numero, ogni cosa ha il suo posto – Performance Villa Pomini Castellanza (VA)

Ogni cosa ha il suo numero, ogni cosa ha il suo posto è un’installazione site specific che ho progettato per Villa Pomini a Castelanza (VA). Un lavoro apposito per la volta a botte del corridoio situato al piano interrato della villa. Attraverso la “conta” , il mio solito ed abituale modo che caratterizza i miei lavori, ho deciso di “conoscere” lo spazio numerando ogni singola mattonella della volta.  E successivamente ho fatto una performance nella quale ricontai tutte le mattonelle registrando […]

Continue Reading

Nelle vostre mani – a cura di Manuela Ciriacono e la Performance Comunione

Elisa Rossini - Comunione - Performance

Nel settembre 2012, la mia mostra personale Nelle vostre mani a cura di Manuela Ciriacono, ha inaugurato lo SPAZIO ARTE GIOVANE promosso dal Comune di Busto Arsizio, rivolto alla giovane arte del territorio. La mostra è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura Giovani e Futuro ed è stata allestita presso lo spazio espositivo della biblioteca di Busto Arsizio. In questa personale sono state riproposte una selezione di opere, tra cui installazioni, fotografie, sculture, libri d’artista, nate dal progetto di pensare e […]

Continue Reading