[Articolo scritto a inizio gennaio 2020 e valido per ogni momento di passaggio.] Abbiamo lasciato alle spalle il vecchio anno e lentamente e anche con un po’ di precauzione e non aspettativa ci incamminiamo nel nuovo. Come ogni passaggio che si rispetti siamo invitati a fare un po’ di ordine e pulizia, fuori e dentro di noi, eliminando quel che potrebbe non servire o appartenerci più. Sistemare, buttare, rinnovare, lasciare andare, consente non solo di alleggerire noi stessi, il nostro […]
Continue ReadingL’incapacità di ricevere abbondanza
Se apriamo le mani, possiamo ricevere ogni cosa. Se siamo vuoti, possiamo contenere l’Universo. Buddha Anche tu hai difficoltà a ricevere abbondanza 🤲? Prova a rispondere a queste domande: Quando ricevi un complimento o un gesto di aiuto ti senti in difetto? Quando ricevi un regalo ti senti in debito? Quando ricevi denaro od ottieni un riconoscimento/una promozione credi di non meritarlo? L’incapacità di ricevere è una dinamica che appartiene a molte persone, soprattutto noi donne. Non solo perché noi […]
Continue ReadingArrendersi a qualcosa di più grande
Non possiamo sempre controllare gli eventi che accadono nella nostra vita. A volte devi abbandonare il tuo desiderio di forzare una situazione e lasciarla accadere a modo tuo. Lascia andare e lascia che l’intervento divino prenda l’iniziativa. Un giorno guarderai indietro e capirai perché le cose dovevano accadere in quel modo. Ash Alves Quando parlo di attrattività, legge dell’attrazione e anche di abbondanza, può capitare che inviti me stessa e, delle volte, anche le mie clienti ad “arrendersi” a ciò […]
Continue ReadingLasciare andare i pesi per fare spazio all’abbondanza
Alla fine solo tre cose contano: quanto hai amato, come gentilmente hai vissuto e con quanta grazia hai lasciato andare cose non destinate a te. Proverbio Buddhista Quando si intraprende un percorso di riscoperta di se stessi e di ricerca della propria idea di abbondanza, come manifestarla e attrarla, c’è un importante fase da esplorare, accettare e, se necessario, lasciare andare. Questa importante fase da esplorare riguarda qualcosa (a volte qualcuno) che ci pesa, che non è più allineato a […]
Continue ReadingUmiltà: virtù da coltivare
Quand’è la stagione giusta per piantare e coltivare i semi dell’umiltà? La stagione del successo, del tentativo, quella del fallimento o di ogni inizio? Quando siamo grandi in umiltà, siamo più vicini a ciò che è grande. Rabindranath Tagore Forse è qui che la montagna può insegnarci qualcosa di importante perché non importa quanto tu sia stata allenata, forte, preparata e supportata nel raggiungere la cima e goderti quello splendido panorama, non puoi dimenticarti della discesa, eh no. Con umiltà […]
Continue ReadingCome non arrendersi ad un metro dall’oro
Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. Questo Proverbio Arabo vuole semplicemente dirci che a volte ci arrendiamo ancora prima di raggiungere il risultato. Chiamalo “non sono capace”, chiamalo “non fa per me”, chiamalo “ci vuole troppo tempo”, chiamalo “costa sforzo e fatica”, chiamiamolo “ci sono troppi ostacoli”… fatto sta che mancherebbe un “niente” per raggiungere l’obiettivo. Non sto parlando di chi neppure parte, ma di chi è già in corsa, di chi credeva potesse essere possibile, di […]
Continue ReadingLa paura di investire su di sé
Investi in te stesso: è l’investimento che paga i più alti interessi. Anonimo Molte persone pongono come ostacolo tra loro e il cambiamento che vorrebbero essere o avere proprio il denaro. Come professionista, Facilitatrice di Abbondanza, Coach so quanto sia difficile investire su di sé in termini economici (ci sono passata anche io e delle volte capita ancora oggi). Quando parlo di investimento su di sé parlo di crescita personale e professionale, quindi corsi o percorsi che vanno a facilitare la […]
Continue ReadingIl significato simbolico del numero 40
È chiaro che Dio considera 40 giorni un periodo spiritualmente significativo. Quando Dio ha voluto preparare qualcuno per il suo scopo di vita, ci ha sempre impiegato 40 giorni. Rick Warren Stiamo terminando la Quaresima, che praticamente ha quasi combaciato con l’inizio dell’emergenza COVID-19 in Italia, qui trovi un articolo scritto prima della quarantena. Ed ecco che, Quaresima e quarantena mi hanno ricordato l’aspetto simbolico del numero 40. Un numero che avevo considerato lo scorso anno per creare qualcosa di […]
Continue ReadingL’avarizia e la mancanza di Michelangelo Buonarroti
L’avaro prova insieme tutte le preoccupazioni del ricco e tutti i tormenti del povero. Albert Guinon Lo scorso anno (2019) sono tornata nella bella capitale, Roma, e finalmente ho programmato di vedere la Cappella Sistina e il capolavoro di Michelangelo sulla volta. Amo l’arte, rimane sempre una delle mie passioni, è fonte di studio e di ispirazione, anche per quanto riguarda il lavoro sul denaro e sull’abbondanza. Infatti, è stato proprio dal lavoro su quest’ultimi due temi che adesso osservo […]
Continue ReadingVittima o carnefice?
Se riusciamo a perdonare ciò che gli altri ci hanno fatto… Se riusciamo a perdonare ciò che noi abbiamo fatto agli altri… Se riusciamo a prendere congedo da tutte le nostre storie. Dal nostro essere carnefici o vittime. Solo allora, forse, potremo salvare il mondo. Chuck Palahniuk Vittima o carnefice? E se ti dicessi che sono due lati della stessa medaglia ci crederesti? Scrivo questo articolo un po’ di getto, mentre sto ancora facendo colazione; mi sento chiamata a farlo […]
Continue Reading