Nelle vostre mani – a cura di Manuela Ciriacono e la Performance Comunione

Nel settembre 2012, la mia mostra personale Nelle vostre mani a cura di Manuela Ciriacono, ha inaugurato lo SPAZIO ARTE GIOVANE promosso dal Comune di Busto Arsizio, rivolto alla giovane arte del territorio.

La mostra è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura Giovani e Futuro ed è stata allestita presso lo spazio espositivo della biblioteca di Busto Arsizio.

In questa personale sono state riproposte una selezione di opere, tra cui installazioni, fotografie, sculture, libri d’artista, nate dal progetto di pensare e ricreare il “vuoto” delle persone usando come unità di misura la mano.

Simili, ma pur sembre diversi. Calchi in gesso del vuoto delle mani di un team di donne

Infatti, una serie di calchi eseguiti a donne che utilizzavano le loro mani per lavorare, ha dato il via alla ricerca. Serie che ha permesso di essere poi analizzata e trasformata in altro: fotografia, performance, installazione… Trovando così somiglianze e differenze, punti di contatto e minimi comuni denominatori, come del resto è fondata tutta la mia ricerca artistica.

Simili, ma pur sempre diversi. Installazione particolare
Come sgranare un Rosario. Gomitolo che simboleggia il team di donne. Ogni serie corrisponde ai grammi del calco di ogni donna.
Come Galassie, installazione fotografica di nr. 9 stampe digitali
Il diverso suono dei vostri vuoti. Nr. 9 bastoni della pioggia che simboleggiano il suono dei vuoti. Il numero indica i grammi di riso inseriti in ogni tubo. Ogni cilindro si riferisce ad un calco di una donna.

Particolare attenzione ai libri d’artista, collocati per l’occasiane in teche, per sottolineare anche l’importanza del luogo nel quale si vengono a trovare: “Essendo il luogo di esposizione una biblioteca, vorrei dare risalto ai miei libri d’artista, mettendoli sotto vetro, perché ritengo che tutti i libri siano la memoria individuale e collettiva e servano come raccolta delle esperienze, come modello per far conoscere; sono l’intimità dell’individuo messo a disposizione per la collettività”.

Nelle vostre mani. Libro cucito a macchina, diviso in nr. 9 capitoli. Ogni capitolo corrisponde al vuoto delle mani di una donna. Ogni riga cucita indica 1 grammo

Durante l’inaugurazione è stata promossa la performance dal titolo Comunione, nella quale il pubblico partecipante all’inaugurazione è stato coinvolto.

Invito mostra – secchetto del pane

 

INVITO MOSTRA

L’invito della mostra è stato stampato su sacchetti del pane e distribuiti successivamente nei panifici di Busto Arsizio in modo tale che i cittadini venissero a conoscenza dell’evento e quindi invitati alla performance Comunione ricevendo l’invito “nelle proprie mani” da parte dei panettieri del territorio.

 

Testo di Manuela Ciriacono, curatrice della mostra:

<< L’inaugurazione della mostra di Elisa Rossini intende portare il pubblico nel vivo della ricerca stessa dell’artista, letteralmente inserendo i visitatori all’interno di una sua opera, rendendoli protagonisti della performance Comunione, con cui si aprirà ufficialmente la mostra. L’artista che ama mettere sotto lente d’ingrandimento elementi naturali ed oggetti appartenenti alla sua quotidianità, sceglie di estendere la sua analisi all’uomo, al valore simbolico dei suoi gesti e alle situazioni, ma soprattutto alle relazioni che tali azioni innescano. Nella performance Comunione l’attenzione di Elisa è rivolta alle dinamiche del dare e del ricevere, in particolare al gesto delle mani raccolte e protese in avanti, gesto che rimanda al rito cristiano, ma che possiede nel linguaggio del corpo una valenza universale, come volontà di offrirsi all’altro senza riserve e di accogliere con altrettanta gioia quanto ci viene donato, quindi come segno di fraternità e solidarietà. La performance avrà inizio  già nei giorni precedenti l’inaugurazione, coinvolgendo, a sua insaputa, tutta la cittadinanza e facendo in modo che l’invito alla mostra, idealmente compiuto da Elisa, si insinui silenziosamente e con estrema umiltà nella “ritualità” popolare di procacciarsi il “pane quotidiano”. Il pubblico che accoglierà tale invito, potrà prendere parte alla cerimonia di inaugurazione, lasciando che Elisa sigilli la dimostrazione di fiducia, effettuando un calco in gesso delle loro mani. La successione dei calchi realizzati nel corso della performance offrirà, quindi, testiomonianza visiva e materiale della sottile, momentanea, eppure quanto mai autentica relazione che l’artista ha saputo instaurare con il pubblico.>>

Questo slideshow richiede JavaScript.

Con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio

In collaborazione con: ASSOCIAZIONE PANIFICATORI BUSTO ARSIZIO; DISTRETTO DEL COMMERCIO BUSTO ARSIZIO; ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DI BUSTO ARSIZIO

Alcuni dovuti ringraziamenti: Manuela Ciriacono, Cristina Moregola, Mario Crespi, Leonardo Besnati, Loredana Vaccani, Lorena Castiglioni, Luca Gornati, Mario Pariani,  Alice e Veronica

Foto performance: Mario Pariani e Giovanna Massironi

Articolo su VIVA MAG a cura di Laura Orlandi pag. 43

 

Edizioni uniche:

  • Simili ma pur sempre diversi
  • Nelle vostre mani
  • Come sgranare un Rosario

Per maggiori informazioni contattami indicando nell’oggetto il titolo dell’opera.

L’opera Galassie ha 9 edizioni, puoi acquistarla nello shop

 

Altre opere che ti potrebbero interessare: