L’uovo simbolo di abbondanza

Ti sarà capitato di sentire o di dire “… è una gallina dalle uova d’oro”.

Questo detto popolare, che tutti noi utilizziamo facendo riferimento a persone, attività, condizioni che si rivelano essere estremamente redditizie ha origine e allude a una favola dello scrittore greco antico Esopo.

La favola “La gallina dalle uova d’oro” racconta di un contadino che comprò una gallina rivelatasi  speciale: infatti deponeva ogni giorno un uovo tutto d’oro. Inizialmente l’uomo era incredulo di questo proficuo miracolo, ma poi pensò che l’animale avesse la pancia piena d’oro e che avrebbe potuto diventare ricchissimo in un una volta sola.

Ammazzò quindi la gallina, scoprendo che al suo interno era come tutte le altre e dell’oro non v’era traccia;  così, insieme alla gallina, perse anche le uova d’oro, sua fonte di ricchezza giornaliera.

La morale della favola sottolinea che l’avidità può giocare brutti scherzi.

Al di là di questa favola, l’uovo con la sua forma perfetta è fin da sempre considerato un elemento simbolico di vita, fecondità e quindi abbondanza.

L’uovo simbolo di abbondanza

La forma tondeggiante dell’uovo è associata al Femminile (è la donna a deporre l’uovo che fecondato darà origine a nuova vita), ecco perché negli antichi culti della Grande Madre troviamo l’uovo sia nelle statue che nei templi di culto.

Involucro chiuso contenente nuova vita che si forma all’interno e proprio dall’interno, e al momento opportuno, frantumerà il guscio per venire alla luce, l’uovo rappresenta anche la resurrezione cristiana e la nascita del mondo (uovo cosmico).

Infatti, nell’iconografia cristiana, l’uovo è il simbolo della Resurrezione, il suo guscio rappresenta la tomba dalla quale esce un essere vivente mentre nel paganesimo, l’uovo è simbolo di fertilità, dell’eterno ritorno della vita.

Il passato è un uovo rotto, il futuro è un uovo da covare. Paul Eluard

L’uovo simbolo di abbondanza

Nella stagione primaverile la natura ne è notevolmente ricca tanto che è divenuto anche uno dei simboli di buon augurio e doni della Pasqua.

L’abbondanza secondo le stagioni: prova a rendere ancora più magica la tua primavera! Accedi ora.

Infatti, dai tempi più antichi si diffuse l’abitudine di colorare o decorare le uova per poi regalarle.  È  noto, ad esempio, dai libri contabili del re Edoardo I d’Inghilterra la commissione di 450 uova rivestite d’oro e decorate da donare in occasione della Pasqua. Ecco dunque da dove è nato regalare uova di cioccolato contenenti sorprese e decorate da carta colorata all’esterno.

La primavera e la Pasqua simboleggiano il passaggio (come ho scritto in questo post), il rinnovamento, la gioia e la rinascita. È quindi tempo di trasformare i propri sogni ed obiettivi in una splendida realtà, Abundance Spring, il mio dono primaverile ti suggerisce come farlo.

Infine, questo splendido simbolo è diventato il logo del mio business (trovi il perché in fondo a questa pagina)  ed è fonte d’ispirazione nei miei percorsi e nella mia ricerca.

 

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

 

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE INSIEME

 

PS: SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO CONDIVIDI L’ABBONDANZA SUI TUOI CANALI SOCIAL, IN MODO DA SUPPORTARE QUALCHE ALTRA BELL’ANIMA NEL SUO PERCORSO DI CRESCITA!