CategoriaBlog

E se fossi un magnifico cigno?

Quanto spesso ti senti non accetta da chi ti sta attorno? Quanto spesso ti senti inadeguata o “non all’altezza” rispetto a qualcosa o a qualcuno? Quanto spesso ti senti non capita da un gruppo di appartenenza, sia esso nel contesto familiare, personale, lavorativo o nel business? E se fossi un magnifico cigno? Hai presente la fiaba “Il brutto anatroccolo” (Den grimme ælling) di Hans Christian Andersen?  Questa fiaba danese, pubblicata per la prima volta l’11 novembre 1843 e in seguito inclusa […]

Continue Reading

La parabola dei talenti

Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. Pablo Picasso Quanto spesso ci troviamo a rincorrere ciò che manca senza realmente conoscere, apprezzare e dare valore a ciò che già c’è nella nostra vita, a ciò che già ci appartiene, a volte dalla nascita, altre acquisito nel tempo, attraverso la conoscenza e l’esperienza? >> Direi molto, molto […]

Continue Reading

Mentalità di abbondanza vs Mentalità di scarsità

Puoi avere successo istantaneamente con un semplice pensiero, ma un successo duraturo e pronunciato arriva a coloro che rinnovano il loro impegno per una mentalità di abbondanza ogni minuto di ogni ora di ogni giorno. Bryant McGill Qualsiasi cosa, qualsiasi obiettivo tu voglia realizzare nella tua vita è importante che a sostenerti ci sia il tuo mindset. Che cos’è il Mindset? Con il termine mindset si fa riferimento allo stato mentale abituale di un individuo. Il mindset o mentalità è l’insieme di modi particolari […]

Continue Reading

Definire gli obiettivi in modo SMART

Il più grande pericolo per molti di noi non sta nel fatto che i nostri obiettivi siano troppo elevati e quindi non riusciamo a raggiungerli, ma nel fatto che siano troppo bassi e che li si raggiunga. Michelangelo Buonarrotti Sognare in grande è fondamentale per molti aspetti, però poi è necessario fare i conti con la realtà e fattibilità (sia nel breve, che nel medio che sul lungo periodo). Si dice che la maggior differenza tra un “sogno” e un […]

Continue Reading

Rituale di abbondanza

[Articolo scritto a inizio gennaio 2020 e valido per ogni momento di passaggio.] Abbiamo lasciato alle spalle il vecchio anno e lentamente e anche con un po’ di precauzione e non aspettativa ci incamminiamo nel nuovo. Come ogni passaggio che si rispetti siamo invitati a fare un po’ di ordine e pulizia, fuori e dentro di noi, eliminando quel che potrebbe non servire o appartenerci più. Sistemare, buttare, rinnovare, lasciare andare, consente non solo di alleggerire noi stessi, il nostro […]

Continue Reading

L’incapacità di ricevere abbondanza

Se apriamo le mani, possiamo ricevere ogni cosa. Se siamo vuoti, possiamo contenere l’Universo. Buddha Anche tu hai difficoltà a ricevere abbondanza 🤲? Prova a rispondere a queste domande: Quando ricevi un complimento o un gesto di aiuto ti senti in difetto? Quando ricevi un regalo ti senti in debito? Quando ricevi denaro od ottieni un riconoscimento/una promozione credi di non meritarlo? L’incapacità di ricevere è una dinamica che appartiene a molte persone, soprattutto noi donne. Non solo perché noi […]

Continue Reading

Arrendersi a qualcosa di più grande

Non possiamo sempre controllare gli eventi che accadono nella nostra vita. A volte devi abbandonare il tuo desiderio di forzare una situazione e lasciarla accadere a modo tuo. Lascia andare e lascia che l’intervento divino prenda l’iniziativa. Un giorno guarderai indietro e capirai perché le cose dovevano accadere in quel modo. Ash Alves Quando parlo di attrattività, legge dell’attrazione e anche di abbondanza, può capitare che inviti me stessa e, delle volte, anche le mie clienti ad “arrendersi” a ciò […]

Continue Reading

Lasciare andare i pesi per fare spazio all’abbondanza

Lasciare andare i pensieri e pesi_Elisa Rossini

Alla fine solo tre cose contano: quanto hai amato, come gentilmente hai vissuto e con quanta grazia hai lasciato andare cose non destinate a te. Proverbio Buddhista Quando si intraprende un percorso di riscoperta di se stessi e di ricerca della propria idea di abbondanza, come manifestarla e attrarla, c’è un importante fase da esplorare, accettare e, se necessario, lasciare andare. Questa importante fase da esplorare riguarda qualcosa (a volte qualcuno) che ci pesa, che non è più allineato a […]

Continue Reading

Umiltà: virtù da coltivare

Quand’è la stagione giusta per piantare e coltivare i semi dell’umiltà? La stagione del successo, del tentativo, quella del fallimento o di ogni inizio? Quando siamo grandi in umiltà, siamo più vicini a ciò che è grande. Rabindranath Tagore Forse è qui che la montagna può insegnarci qualcosa di importante perché non importa quanto tu sia stata allenata, forte, preparata e supportata nel raggiungere la cima e goderti quello splendido panorama, non puoi dimenticarti della discesa, eh no. Con umiltà […]

Continue Reading

Come non arrendersi ad un metro dall’oro

Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. Questo Proverbio Arabo vuole semplicemente dirci che a volte ci arrendiamo ancora prima di raggiungere il risultato. Chiamalo “non sono capace”, chiamalo “non fa per me”, chiamalo “ci vuole troppo tempo”, chiamalo “costa sforzo e fatica”, chiamiamolo “ci sono troppi ostacoli”… fatto sta che mancherebbe un “niente” per raggiungere l’obiettivo. Non sto parlando di chi neppure parte, ma di chi è già in corsa, di chi credeva potesse essere possibile, di […]

Continue Reading